Tech

Se impari a svuotare il cestino di Whatsapp, riottieni tanti giga di memoria: nessuno sa farlo

Tra le novità più apprezzate dagli utenti c’è la presenza di un vero e proprio cestino di WhatsApp, una funzione spesso poco conosciutaDove si trova il cestino di WhatsApp e come funziona (www.diabasis.it)

Nel panorama delle applicazioni di messaggistica istantanea, WhatsApp continua a implementare funzionalità per migliorare.

Tra le novità più apprezzate dagli utenti c’è la presenza di un vero e proprio cestino di WhatsApp, una funzione spesso poco conosciuta ma estremamente utile per recuperare messaggi e chat eliminate, anche in modo accidentale. Questa funzione, introdotta nelle versioni più recenti dell’app, permette di archiviare temporaneamente le conversazioni cancellate, offrendo una seconda chance per accedere a contenuti importanti.

Molti utenti si chiedono: dove vanno a finire i messaggi cancellati su WhatsApp? La risposta è nel cestino, chiamato ufficialmente “Eliminati di recente”. Quando si elimina una chat o un messaggio, questi non scompaiono immediatamente in modo definitivo, ma vengono spostati in questa sezione nascosta, accessibile direttamente dalle impostazioni dell’app. Tuttavia, i contenuti restano conservati soltanto per un periodo limitato, generalmente fino a 30 giorni, dopodiché vengono rimossi automaticamente.

L’accesso al cestino varia leggermente a seconda del sistema operativo del dispositivo. Su Android, per esempio, basta aprire WhatsApp, toccare l’icona con i tre puntini verticali in alto a destra, selezionare Impostazioni, poi Chat e infine accedere a Eliminati di recente. Su dispositivi Apple, come iPhone e iPad, il percorso è simile: dopo aver aperto l’app, si tocca l’icona delle Impostazioni in basso a destra, si entra nella sezione Chat e si individua l’opzione “Eliminati di recente”.

È importante sottolineare che questa funzione non è ancora disponibile in tutte le versioni di WhatsApp e viene integrata gradualmente nelle release più aggiornate. Per questo motivo, è consigliabile verificare periodicamente nelle impostazioni dell’app l’eventuale presenza di questa sezione dedicata ai messaggi eliminati.

Come visualizzare e recuperare i messaggi cancellati su WhatsApp

Per visualizzare i messaggi eliminati, una volta entrati nella sezione “Eliminati di recente”, è sufficiente selezionare la voce “Chat eliminate” o una dicitura simile (che può variare a seconda del sistema operativo). Da qui si possono consultare tutti i messaggi rimossi temporaneamente, selezionando la chat di interesse per leggerne i contenuti.

Questa possibilità è particolarmente utile in caso di cancellazioni accidentali o quando si desidera recuperare informazioni importanti. Tuttavia, il recupero è limitato a messaggi eliminati dopo l’introduzione della funzione del cestino nascosto e nel periodo di conservazione massimo di 30 giorni.

Un aspetto cruciale per il recupero efficace dei dati è l’attivazione del backup delle chat. Attivando regolarmente questa funzione, disponibile sia per Android (tramite Google Drive) che per i dispositivi Apple (tramite iCloud), si garantisce una maggiore sicurezza dei propri dati e la possibilità di ripristinare messaggi, foto, video e altri file multimediali anche dopo la loro cancellazione dal cestino.

In assenza di backup, il recupero diventa molto più complesso e spesso richiede strumenti esterni o soluzioni avanzate, con risultati non sempre garantiti.

Tra le novità più apprezzate dagli utenti c’è la presenza di un vero e proprio cestino di WhatsApp, una funzione spesso poco conosciuta

Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp e gestire i dati (www.diabasis.it)

Contrariamente a quanto avviene con il cestino di un computer, WhatsApp non offre una funzione per svuotare tutto il cestino con un unico comando. Per eliminare definitivamente le chat archiviate nella sezione “Eliminati di recente”, è necessario procedere manualmente, selezionando e cancellando singolarmente ogni conversazione.

Un ulteriore elemento da considerare riguarda la conservazione dei messaggi eliminati nei backup cloud. Anche dopo la cancellazione da WhatsApp, i dati possono rimanere archiviati su Google Drive o iCloud se il backup è stato effettuato successivamente alla rimozione. Per eliminare completamente le tracce, è quindi necessario gestire anche i backup esistenti, eventualmente rimuovendo o aggiornando quelli che contengono i messaggi indesiderati.

Change privacy settings
×