Curiosità

Con l’autunno ritorna il fenomeno del foliage: ecco dove poterlo ammirare in Italia

dove vedere foliage in italiaCon l'autunno ritorna il fenomeno del foliage: ecco dove poterlo ammirare in Italia - diabasis.it

Dalle Alpi alle colline toscane, passando per borghi e vigneti, l’Italia si veste di rosso e oro: i luoghi più belli dove vivere la magia del foliage.

C’è un momento dell’anno che, per me, ha sempre qualcosa di poetico: l’arrivo dell’autunno. Le giornate si accorciano, l’aria diventa più frizzante ei paesaggi si trasformano in una tavolozza di colori caldi. È la magia del foliage, quel fenomeno che ogni volta riesce a sorprendermi anche se so già cosa aspettarmi.

Camminare in un bosco mentre le foglie cadono come coriandoli dorati è un’esperienza che riconcilia con la natura e con sé stessi. E se pensi che per ammirare il foliage serva volare oltreoceano, ti sbagli di grosso: l’Italia è un vero scrigno di luoghi che in autunno diventano pura poesia.

Foliage, dove vederlo e consigli per il viaggio

Chi ama i paesaggi alpini non può perdere l’Alto Adige, dove i boschi di larici e faggi si accendono di giallo e arancione, incorniciati dalle Dolomiti. Una passeggiata tra i sentieri porta a scenari che sembrano dipinti, con riflessi dorati che si specchiano nei laghi cristallini. Anche il Trentino offre spettacoli indimenticabili: pensa al Lago di Tovel o al Lago di Molveno. Perfetti per chi ama il trekking, ma anche per chi vuole semplicemente respirare aria pura e lasciarsi coccolare dai colori.

Se l’autunno ha un’anima romantica, la Val d’Orcia ne è il cuore pulsante. Colline, filari di cipressi e vigneti, borghi come Pienza o Montalcino offrono scorci che lasciano senza parole e, diciamocelo, anche un buon bicchiere di vino che in questa stagione ha un sapore ancora più speciale.

dove vedere foliage in italia

Foliage, dove vederlo e consigli per il viaggio – diabasis.it

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia-Romagna, è uno dei luoghi più suggestivi per immergersi nel fogliame. Qui i boschi di faggio e castagno diventano un tappeto multicolore che si estende a perdita d’occhio. È il posto ideale per chi cerca silenzio e autenticità, con sentieri che regalano panorami sempre nuovi ad ogni curva. Anche le Langhe e il Monferrato sono mete perfette per chi ama unire natura e gusto.  L’Umbria, con i suoi boschi e colline, non è da meno. Passeggiare tra i vicoli di borghi come Spello o Spoleto mentre la natura intorno esplode di colori.

Per andare alla scoperta di questi luoghi magici è importante l’organizzazione. Quindi prenotare durante il periodo migliore per il foliage, fare trekking o passeggiate avvolti dai colori della natura, assaggiare i prodotti locali e ovviamente portarsi una macchina fotografica per immortalare la bellezza di questo evento.

Change privacy settings
×