TikTok, boom di ricerche per trattamenti di bellezza naturali: ce ne sono tanti, anche molto insoliti che diventano virali.
Nel panorama dinamico delle tendenze di bellezza del 2025, TikTok continua a influenzare profondamente le scelte di skincare e haircare, con un’attenzione crescente verso ingredienti naturali e scientificamente supportati. L’estratto di cipolla, l’olio di semi di zucca, il miele di manuka e l’acido glicolico si affermano come i protagonisti indiscussi, con una crescita esponenziale nelle ricerche e nelle discussioni online. Questi ingredienti rappresentano non solo mode passeggere, ma soluzioni concrete per problemi diffusi come la perdita dei capelli e la cura della pelle.
L’estratto di cipolla e l’olio di semi di zucca: alleati naturali contro la caduta dei capelli
L’estratto di cipolla ha registrato un incremento delle ricerche del 309,7% su TikTok nel corso del 2025, segnalando un rinnovato interesse per questo rimedio tradizionale. Non più relegata alla cucina, la cipolla è stata riscoperta per le sue proprietà benefiche sui capelli. La trichologa Kerry E. Yates, fondatrice di Colour Collective, evidenzia che la cipolla è ricca di antiossidanti e flavonoidi, elementi che conferiscono proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Questi benefici sono fondamentali per contrastare la caduta dei capelli e favorire un cuoio capelluto sano.
Parallelamente, l’olio di semi di zucca ha visto un aumento delle ricerche del 186,3%, soprattutto per le sue potenzialità nell’affrontare l’alopecia androgenetica maschile. Questo olio contiene fitosteroli capaci di inibire l’enzima responsabile della conversione del testosterone in DHT, ormone legato alla perdita dei capelli. L’uso combinato di questi ingredienti naturali rappresenta un approccio sinergico che unisce la tradizione alle evidenze scientifiche più recenti.

i consigli di bellezza naturali virali su Tik Tok – diabasis.it
Nel campo della cura della pelle, il miele di manuka continua a conquistare consensi grazie alle sue proprietà antibatteriche e alla capacità di mantenere l’idratazione cutanea, favorendo un incarnato luminoso e protetto. Proveniente da Nuova Zelanda e Australia, questo miele è considerato un umettante eccezionale, capace di trattenere l’umidità e rafforzare la barriera cutanea.
L’acido glicolico, invece, è uno degli esfolianti chimici più apprezzati nel 2025, con oltre 1,3 milioni di visualizzazioni su TikTok. Kelly Dobos, chimica cosmetica, spiega che questo alfa-idrossiacido aiuta a eliminare le cellule morte, stimolando il rinnovamento cellulare e donando alla pelle un aspetto più fresco, luminoso e uniforme. Grazie alla microincapsulazione dei principi attivi, una tecnologia all’avanguardia adottata da aziende come Italchim e Crema Una Volta, l’efficacia dell’acido glicolico viene potenziata, garantendo una tollerabilità superiore anche per pelli sensibili.
Prodotti naturali approvati dalla community di TikTok e dalla scienza cosmetica
Marchi come Natural Sant si distinguono per l’uso di ingredienti naturali efficaci, come la combinazione di cipolla, biotina e rosmarino, pensata per rinforzare i capelli e ridurre la caduta. L’integrazione di estratto di curcuma aiuta a controllare ulteriormente la perdita, mentre il succo di cipolla associato all’olio di cocco nutre profondamente i capelli sottili, stimolandone la crescita.
Non solo capelli: l’estratto di semi di zucca è impiegato anche per la cura delle ciglia, sostenuto da peptidi e biotina che ne mantengono la forza e la salute. Nel contesto della skincare, l’olio di jojoba apporta antiossidanti fondamentali per proteggere la pelle dagli agenti esterni, mentre la vitamina C, insieme al miele di manuka, aiuta a ripristinare e rafforzare la barriera cutanea.
Questo intreccio di ingredienti naturali e tecnologie innovative rispecchia il desiderio crescente dei consumatori di scegliere prodotti che uniscono efficacia, sicurezza e rispetto per l’ambiente, confermando che la bellezza nel 2025 è un percorso consapevole, sostenibile e scientificamente fondato.